Available courses

Concetti base di Informatica, dall'hardware al software, bit e byte, sistemi di numerazione, programmi applicativi, le reti, internet, etc.

Concetti base di Conoscenze, Abilità, Competenza. Apprendimento, Vari tipi di apprendimento. Key competence e Qualifiche Europee EQF. Atlante del Lavoro.
Repertorio Qualifiche e Titoli Professionali.

Il corso di Privacy e Sicurezza Informatica è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per proteggere i dati personali e aziendali dalle minacce informatiche. Durante il corso, verranno affrontati temi fondamentali come la gestione delle password, la crittografia, la protezione dei dispositivi e delle reti, e la conformità alle normative sulla privacy.

Questo corso mira a formare una comprensione completa della transizione ecologica, dando strumenti teorici e pratici per promuovere il cambiamento sostenibile nelle persone, nelle imprese e nelle politiche pubbliche.

Il Corso intende fornire la comprensione dei principi e delle pratiche dell’economia circolare, approfondire le opportunità e le sfide per le imprese e le politiche pubbliche verso i modelli circolari, offrire strumenti pratici per implementare l'economia circolare a livello aziendale e territoriale, stimolare il pensiero critico riguardo alla sostenibilità e all'innovazione nel contesto economico.

Il Modello 231 è uno strumento normativo introdotto in Italia con il Decreto Legislativo n. 231 del 2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle società e degli enti per reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio.

Questo corso offre una panoramica completa sull'intelligenza artificiale (IA), coprendo concetti fondamentali, algoritmi chiave e applicazioni pratiche.

Un corso di welfare aziendale è progettato per fornire una panoramica teorica e pratica sui benefici e le strategie legate alla gestione del benessere dei dipendenti all'interno delle organizzazioni. 

Questo corso fornisce una comprensione approfondita del bilancio di sostenibilità, esplorando i principi fondamentali, le normative di riferimento e le pratiche migliori.

Questo corso approfondisce il concetto di whistleblowing, fornendo le conoscenze necessarie per implementare e gestire efficacemente un sistema di segnalazione delle irregolarità all'interno di un'organizzazione.

Tutti i lavoratori di aziende ed enti classificati di rischio basso all'atto in cui sono assunti devono  frequentare un corso sulla sicurezza di 8 ore e superare un quiz finale di accertamento dell'apprendimento.

 Il Tecnico programmatore siti web opera in base alle specifiche ricevute dal progettista del sito o dal webmaster e sviluppa con buona autonomia le soluzioni richieste sia dal punto di vista grafico, sia da quello dei contenuti. 

 Il Web Designer si occupa di progettare e realizzare soluzioni grafiche e comunicative in ambiente web. In particolare, cura l'interfaccia grafica e l'immagine stilistica del sito.

L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell'utente che in strutture socio assistenziali. 

 L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (O.S.S.S.), oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni, etc. etc.

 L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. 

 Supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati, di rispettare quanto previsto dal sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari e, infine, di garantire le necessarie condizioni di sicurezza relativamente agli ambienti e alle attrezzature. 

 L’operatore segretariale è in grado di organizzare e gestire attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse.

 Il Segretario amministrativo è una figura di interfaccia tra gli organi direttivi e le aree amministrativo-contabili di un’azienda pubblica o privata. Fornisce supporto ai servizi amministrativi di livello elevato, collaborando con la direzione e le altre funzioni aziendali nelle attività di gestione e coordinamento dei servizi generali: risorse umane, ufficio legale e affari generali, acquisti e logistica.

 Il grafico pubblicitario esegue rappresentazioni grafiche di messaggi pubblicitari utilizzando diversi strumenti di comunicazione visiva. É un professionista che opera nel settore delle attività di servizi alle imprese e svolge compiti creativi finalizzati alla comunicazione aziendale.

 Il Social Media Manager si occupa della gestione operativa di profili, pagine e account ufficiali di un'organizzazione, un'azienda o un brand sui social networks e, eventualmente, del blog aziendale. Usa le diverse piattaforme social per interagire con gli utenti e creare una community attiva; la sua attività è finalizzata a far crescere la presenza online, migliorare la brand awareness e la reputation, creare engagement, generare leads e fidelizzare il pubblico.